Barga e’ celebre per la fiorente cultura rinascimentale e per aver accolto il grande poeta del Novecento Giovanni Pascoli.
Scoprite di piu’ sulla storia e la cultura di Barga visitando i nostri musei!
Giovanni Pascoli acquistò questa casa in località Caproni, nella frazione di Castelvecchio, nel 1895. Qui vi trascorse gli anni più tranquilli della sua esistenza fino alla morte nel 1912. La casa museo, divenuta monumento nazionale, mantiene ancora oggi gli spazi e gli arredi lasciati dal poeta.
Allestito nei suggestivi locali del medievale Palazzo Pretorio, il museo costituisce un percorso per la conoscenza del territorio di Barga e delle sue specificità sotto il profilo naturalistico, storico ed artistico.
Il museo è dedicato agli eventi bellici occorsi in Sommocolonia durante la Seconda Guerra Mondiale. Nel museo sarà possibile trovare molti reperti originali tra cui armi, equipaggiamenti e foto dell’epoca.
Portale turistico del comune di Barga, mantenuto dall’associazione Pro Loco Barga.
Per informazioni: prolocobarga@gmail.com
Questi sono i cookie necessari al corretto funzionamento del sito. Non raccolgono dati personali.
Cookie non indispensabili al funzionamento del sito stesso che potrebbero raccogliere dati via analytics o altro genere di contenuto incorporato.