Barga ha moltissimi itinerari ed escursioni tra cui scegliere.
Abbiamo da offrirvi molteplici opzioni, sia che preferiate scoprire il centro storico, immergervi nella natura dei nostri Appenini o visitare le nostre frazioni.
Per la visita alle cave partecipate a una delle passeggiate della Pro Loco Barga.
In alternativa, e' possibile seguire l'itinerario 'Per la via del diaspro'.
Questo cammino ripercorre i luoghi legati alla memoria di Giovanni Pascoli che scelse Castelvecchio di Barga come propria dimora a cavallo tra ‘800 e ‘900.
Lo stretto rapporto che ha legato Barga e Firenze per secoli ha influenzato profondamente la storia, l'arte e la cultura barghigiana.
Tutto questo e' ancora oggi evidente, per esempio, con le cosiddette “Terrecotte robbiane”, opere di terracotta policroma invetriata la cui tecnica venne messa a punto da Luca Della Robbia nel 1440 a Firenze.
🗺️ Scarica la cartina di ‘Barga per vie e sentieri‘: pdf
Portale turistico del comune di Barga, mantenuto dall’associazione Pro Loco Barga.
Per informazioni: prolocobarga@gmail.com
Questi sono i cookie necessari al corretto funzionamento del sito. Non raccolgono dati personali.
Cookie non indispensabili al funzionamento del sito stesso che potrebbero raccogliere dati via analytics o altro genere di contenuto incorporato.