Date:
06/08/2020 - 27/08/2020, 16:00 - 17:00
Location:
Villa Gherardi, Piazza Pascoli,
Via dell' Acquedotto,
Barga
Giovedì 6 ore 18 – Parco Villa Gherardi
ALDO SIMEONE – Per chi è la notte?
Un romanzo di formazione che guarda al dramma della Seconda guerra mondiale con gli occhi candidi e coraggiosi di un bambino, un racconto suggestivo come il paesaggio magico e incantato dei monti della Garfagnana dove è ambientato. Introduce Sara Moscardini.
Mercoledì 12 ore 18 – Piazza Pascoli
TALATOU CLEMENTINE PACMOGDA – Basnewende
Una storia vera, un racconto di vita drammatico ma pieno di speranza, narrato con un linguaggio particolare e coinvolgente, in maniera spontanea. In collaborazione con la Commissione Pari Opportunità del Comune di Barga. Introducono Sonia Ercolini e Giulia Santerini (Commissione Pari Opportunità).
Giovedì 20 ore 18 – Parco Villa Gherardi
FABRIZIO RIVA – Il pettorale. La rocca di Gallicano
I seicento anni di storia della rocca di Gallicano, storicamente definita “Il pettorale”, e del più illustre tra i suoi cittadini: il diplomatico e segretario apostolico Domenico Bertini. Introduce Sara Moscardini.
Giovedì 27 ore 18 – Parco Villa Gherardi
LUCIANO GIOVANNETTI – L’alba del giorno dopo
Daria ed Antonio, i protagonisti di questa storia, in un lungo arco esistenziale che vola in un lampo, giusto il tempo di passare da un’alba all’altra, impareranno il vero significato, ancor prima dell’amore, del volersi bene.