Barga e la Valle del Serchio: flora e fauna

Barga|

Barga, e in generale la zona della Mediavalle del Serchio, è un’area ricca di flora e fauna per merito... Read More → Barga e la Valle del Serchio: flora e fauna

Settembre!

Barga|

Siamo giunti a Settembre, il mese della ripartenza. Avete già stilato la lista dei vostri buoni propositi?... Read More → Settembre!

QUALCHE CURIOSITÀ SU GENNAIO

Barga, Curiosità|

Per molte persone gennaio sembra un mese di poca importanza visto il mese precedente pieno di feste e... Read More → QUALCHE CURIOSITÀ SU GENNAIO

IL PRESEPE VIVENTE

Barga, Eventi, Storia, Tradizione|

Ritorna quest’anno a grande richiesta il Presepe Vivente di Barga, nonostante lo scorso anno fosse stata... Read More → IL PRESEPE VIVENTE

La Befana da mangiare

Barga, Cultura, Enogastronomia|

I befanini, detti anche semplicemente “la befana”, sono dei tipici biscotti della lucchesia, che hanno... Read More → La Befana da mangiare

BARGA IN CIOCCOLATO

Barga, Enogastronomia, Eventi, Intrattenimento|

Il 7 e l’8 Dicembre torna finalmente Barga in Cioccolato, un evento che è diventato una tradizione nel... Read More → BARGA IN CIOCCOLATO

FESTIVAL OPERA BARGA

Barga, Cultura, Eventi, Intrattenimento, Musica|

Nel 1967 nasce il Festival di Opera Barga, un progetto ideato dai coniugi inglesi Peter Hunt e Gillian... Read More → FESTIVAL OPERA BARGA

Castagnaccio: cos’è e come prepararlo

Barga, Enogastronomia|

Visto l’interesse per l’articolo sulla castagna, oggi vi proponiamo una delle tante varianti del... Read More → Castagnaccio: cos’è e come prepararlo

Curiosità su Dicembre

Barga, Cultura, Eventi, Storia|

Siamo finalmente giunti all’ultimo mese dell’anno: dicembre. In molti collegano questo mese al Natale, ma... Read More → Curiosità su Dicembre

110 ANNI DA “LA GRANDE PROLETARIA SI È MOSSA”

Barga|

Ricorre il 26 Novembre 2021 il centodecimo anno dal celebre discorso “La grande proletaria s’è mossa”,... Read More → 110 ANNI DA “LA GRANDE PROLETARIA SI È MOSSA”

Close Search Window