Barga, Eventi, Storia, Tradizione|

Ritorna quest’anno a grande richiesta il Presepe Vivente di Barga, nonostante lo scorso anno fosse stata un’edizione particolare a causa delle normative Covid-19. 

Anche stavolta andranno rispettate le solite normative vigenti, ma questo non impedirà di riuscire a realizzarlo in totale sicurezza. 

Molti paesi in tutta la Mediavalle-Garfagnana hanno quest’iniziativa da molto tempo, e tra queste anche Barga

È tradizione che il 23 dicembre, giorno dell’antivigilia, i paesani travestiti da personaggi del presepe passeggino per le vie del Centro Storico fino ad arrivare al Duomo di Barga. Quest’anno invece i figuranti che interpretano i mestieri di quel tempo, saranno concentrati al Duomo, dove verrà rappresentata la scena della natività, accompagnata dal Doppio delle campane di Barga. 

Le uniche figure che vedremo nel Centro Storico saranno i Re Magi, sempre loro chiuderanno la manifestazione. 

Quindi, sempre a causa delle normative Covid-19 non ci saranno altre persone travestite ad interpretare i ruoli di quell’epoca per le vie del Centro Storico, augurandoci in futuro di poter riscoprire queste scene suggestive. 

Un presepe vivente sicuramente diverso dalle vecchie edizioni, ma sperando nel miglior augurio possibile: la fine della pandemia e nel poter celebrare nuovamente questa tradizione tutti insieme.

SITOGRAFIA:

Il Presepe Vivente di Barga

Il Tirreno (Origine della foto)

— Articolo di Francesca Catoi

Comments are closed.

Close Search Window