Barga, Cultura, Eventi, Intrattenimento, Musica|

Nel 1967 nasce il Festival di Opera Barga, un progetto ideato dai coniugi inglesi Peter Hunt e Gillian Armitage e che ad oggi è uno dei festival musicali italiani più antichi d’Italia. L’obiettivo di questo Festival è quello di lanciare giovani talenti nel mondo artistico e musicale, ma è anche un aiuto per una maturazione interiore e non soltanto artistica. 

Intorno agli anni ’90, il Festival si è concentrato prevalentemente su un calendario ricco di opere teatrali; recentemente invece si è riscoperto il suo proposito iniziale, ovvero quello di invogliare i musicisti e compositori esordienti a proseguire con la carriera musicale. 

Credit: OperaBarga.it

Nonostante la presenza inevitabile della pandemia in cui tutti ci siamo ritrovati, il Festival di Opera Barga è riuscito a rispettare il suo programma in totale sicurezza, augurandoci che anche in questo 2022 riesca a fare lo stesso. 

Ma tornando a noi.. Nel 1998 il Festival di Opera Barga ha un cambiamento importante: si trasferisce al Teatro dei Differenti di Barga con nuove importanti collaborazioni, come ad esempio la scelta del nuovo Direttore Artistico: Massimo Fino. 

SITOGRAFIA E ORIGINE DELLA FOTO:

https://www.operabarga.it/storia/

— Articolo di Francesca Catoi

Comments are closed.

Close Search Window